Commento CCC a YouCat Domanda n. 38 - Parte II.



YOUCAT Domanda n. 38 - Parte II.  Chi è lo Spirito Santo?


(Risposta Youcat- ripetizione) Lo Spirito Santo è la terza persona della santissima Trinità ed ha la stessa dignità divina del Padre e del Figlio.

Riflessione e approfondimenti

 (Commento CCC) (CCC 245) La fede apostolica riguardante lo Spirito è stata confessata dal secondo Concilio Ecumenico nel 381 a Costantinopoli: crediamo “nello Spirito Santo, che è Signore e dà vita, e procede dal Padre” [Simbolo niceno-costantinopolitano: DS 150]. Così la Chiesa riconosce il Padre come “la fonte e l'origine di tutta la divinità” [Concilio di Toledo VI (anno 638): DS 490]. L'origine eterna dello Spirito Santo non è tuttavia senza legame con quella del Figlio: “Lo Spirito Santo, che è la terza Persona della Trinità, è Dio, uno e uguale al Padre e al Figlio, della stessa sostanza e anche della stessa natura. [...] Tuttavia, non si dice che egli è soltanto lo Spirito del Padre, ma che è, ad un tempo, lo Spirito del Padre e del Figlio” [Concilio di Toledo XI (anno 675), Symbolum: DS 527]. Il Credo del Concilio di Costantinopoli della Chiesa confessa: “Con il Padre e con il Figlio è adorato e glorificato” [Simbolo niceno-costantinopolitano: DS 150].

Per meditare

(Commento Youcat -  ripetizione) Quando scopriamo in noi la realtà di Dio, lo facciamo per opera dello Spirito Santo. Dio «mandò nei nostri cuori lo Spirito del suo Figlio» (Gal 4, 6) per colmarci di esso. Nello Spirito Santo il cristiano trova gioia profonda, pace interiore e libertà. «E voi non avete ricevuto uno Spirito da schiavi per ricadere nella paura, ma avete ricevuto lo Spirito che rende figli adottivi, per mezzo del quale gridiamo: "Abbà, Padre"» (Rm 8, 15b). Nello Spirito Santo che riceviamo nel Battesimo e nella - Confermazione, possiamo rivolgerci a Dio col nome di «Padre».

(Commento CCC) (CCC 117) Il senso spirituale. Data l'unità del disegno di Dio, non soltanto il testo della Scrittura, ma anche le realtà e gli avvenimenti di cui parla possono essere dei segni. 1. Il senso allegorico. Possiamo giungere ad una comprensione più profonda degli avvenimenti se riconosciamo il loro significato in Cristo; così, la traversata del Mar Rosso è un segno della vittoria di Cristo, e quindi del Battesimo [1Cor 10,2]. 2. Il senso morale. Gli avvenimenti narrati nella Scrittura possono condurci ad agire rettamente. Sono stati scritti “per ammonimento nostro” (1Cor 10,11) [Eb 3-4,11]. 3. Il senso anagogico. Possiamo vedere certe realtà e certi avvenimenti nel loro significato eterno, che ci conduce (in greco: “anagoge”) verso la nostra Patria. Così la Chiesa sulla terra è segno della Gerusalemme celeste [Ap 21,1-22,5]. (CCC 118) Un distico medievale riassume il significato dei quattro sensi: “Littera gesta docet, quid credas allegoria, moralis quid agas, quo tendas anagogia” (Agostino di Dacia, Rotulus pugillaris I). “La lettera insegna i fatti, l'allegoria che cosa credere, il senso morale che cosa fare, e l'anagogia dove tendere”. (CCC 203) Dio si è rivelato a Israele, suo popolo, facendogli conoscere il suo Nome. Il nome esprime l'essenza, l'identità della persona e il senso della sua vita. Dio ha un nome. Non è una forza anonima. Svelare il proprio nome, è farsi conoscere agli altri; in qualche modo è consegnare se stesso rendendosi accessibile, capace d'essere conosciuto più intimamente e di essere chiamato personalmente. (Continua)    

(Continua la domanda: Chi è lo Spirito Santo?)  

Post più popolari